Navi troppo grandi?

06.15.2021

L’International Transport Forum (un’organizzazione che opera nell’ambito dell’Ocse), per anni ha lanciato avvertimenti riguardo le dimensioni troppo grandi delle navi porta container. A seguito del blocco del Canale di Suez il dibattito è diventato di demanio pubblico, lasciando seri dubbi sul bilancio tra pro e contro riguardo la grandezza di tali imbarcazioni.

Secondo un’analisi di Allianz, il numero di container da 20 piedi che le navi possono trasportare è aumentato del 1500% negli ultimi 50 anni, con il salto definitivo nel 2006 con l’introduzione da parte di Maersk della prima mega nave dalla portata di circa 15 mila container, raddoppiando il record precedente. A oggi ci sono circa 133 navi con una capacità di carico compresa tra 18 e 24 mila container.

Questo sviluppo è dovuto soprattutto all’economia di scala: l’uso di una sola nave invece di due per trasportare lo stesso carico consente di risparmiare carburante, riduce significativamente il costo di trasporto per container e riduce l’impatto ambientale della nave.

Ci sono però anche degli aspetti negativi, ossia il rischio che ci siano incidenti dovuti alla maggiore predisposizione a perdere parte del carico per intemperie, avendo una più vasta superficie e di conseguenza più altezza, e più grandi difficoltà di manovra, specie nei canali più stretti come quelli di Suez e Panama. Inoltre sono poche le compagnie a possedere tutti questi giganti del mare, e possono mettersi facilmente attorno a un tavolo per definire insieme tariffe e protocolli di servizio. Analogamente, non sono numerosissimi i porti in grado di diventare più larghi e più profondi per ospitare tali navi e offrire servizi a terra e collegamenti efficienti.

In aggiunta a queste complicazioni si deve pensare alla delocalizzazione delle produzioni rispetto a dove avverrà il consumo, ciò riguarda non solo prodotti a bassa tecnologia, ma in modo crescente i semilavorati. A esempio per mettere insieme un iPhone, Apple deve contare su forniture puntuali da 49 Paesi. Il vaccino Pfizer ha ben 5 mila fornitori dislocati in tutto il mondo.

Si può quindi dire che l’integrazione economica internazionale richiede catene d’approvvigionamento efficienti e l’unica risposta apparente al momento è l’utilizzo delle mega navi.